logo-orizzontaleYogaRecanati

Armonizza corpo, mente e respiro

Chi siamo

Yoga Recanati è un’associazione che organizza attività finalizzate al benessere della persona con specializzazione in:

  • Iyengar® Yoga
  • Hatha Yoga
  • Vinyasa Yoga
  • Yoga gravidanza
  • Yoga per bambini
  • Yoga mamma bambino
  • Pilates
  • Ginnastica dolce
  • Tai Chi e Qi Gong 

La nostra storia

La scuola nasce nel 1999 come associazione Aquilone, uno spazio dedicato al benessere. 

Fondata con una solida base nell’Iyengar Yoga e propone fin da subito oltre ai corsi settimanali anche seminari per approfondire la pratica e la consapevolezza; seminari tenuti da figure di spicco come Bianca Strens Hatfield, Maria Paola Grilli, Silvano Beltramin, Phaedra De Zeeuw.

Negli anni si apre a nuovi orizzonti, accogliendo vari stili di yoga e introducendo pratiche di Pilates, Thai Chi e Qi Gong e ginnastica dolce, sempre con insegnanti certificati, per offrire un percorso completo di equilibrio ed armonia.

 

Orario lezioni 2024-2025

I Nostri Insegnanti

Il nostro obiettivo è di creare uno spazio accogliente, familiare e di condivisione. 

antonella_luminati

Antonella Luminati / Tel. 3393325865

Insegnante Yoga metodo Iyengar®

Antonella Luminati si è diplomata all’ISEF di Urbino nel 1982 ed è insegnante di Educazione Fisica in una scuola superiore, a metà degli anni 90 conosce l’Iyengar® yoga e diventa allieva di Bianca Strens Hatfield.

Dopo aver frequentato il corso insegnanti ottiene il diploma ufficiale dell’Associazione Light on Yoga Italia, rilasciato dal RIMY (Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute, Pune India). 
Nel 1999 fonda l’Associazione Aquilone a Recanati per la diffusione dello yoga che nel 2017 si trasforma nell’attuale Yoga Recanati. E’ iscritta all’albo insegnanti della Light on Yoga Italia con sede ufficiale a Firenze.

Per approfondimenti:
www.iyengaryoga.it

Alberto Pelacani pratica Iyengar® Yoga dal 2005.

Ha conseguito nel 2013 il diploma di insegnante Introductory II con Gabriela Corsico Piccolini di Firenze.

Continua l’approfondimento di questa pratica seguendo lezioni di insegnanti Senior sia italiani che stranieri.

E’ iscritto all’albo insegnanti della Light on Yoga Italia con sede ufficiale a Firenze.

Per approfondimenti:
www.iyengaryoga.it

Alberto Pelacani / Tel. 3356538610

Insegnante Yoga metodo Iyengar®

Sofia Montironi / Tel. 3342893285

Insegnante Vinyasa e Hatha Yoga

Sofia Montironi ha studiato danza classica e frequenta yoga da 10 anni.

Si forma alla Hari-om yoga school di Alessandria nel 2020, in cui studia ed integra diversi stili e tecniche, dall’Hatha al Pranayama, dal Vinyasa alla meditazione, passando per la filosofia e la fisiologia sottile, fino allo yoga del suono.

Appassionata di musica, danza e letteratura, nelle sue pratiche ama fondere tutte le sue passioni, perché la lezione diventi per gli allievi un’esperienza profonda.

Giulia Melonari  ha iniziato a praticare yoga nel 2014 e dopo alcuni anni  ha conseguito il titolo di insegnante  Hatha Yoga presso la scuola Surya Om Chandra di Macerata.

In seguito ha deciso di approfondire e diventare insegnante per lo Yoga in gravidanza e post partum.

Giulia Melonari / Tel. 3343351554

Insegnante Yoga gravidanza post partum

Sara Corradini / Tel. 3387254391

Insegnante Oki Do Yoga

Sara Corradini è diplomata Naturopata nel 2011 presso l’Istituto di Medicina Naturale di Urbino si specializza in Alimentazione Naturale Bioenergetica.

Ha esperienza da oltre 10 anni presso erboristerie approfondendo l’uso delle piante medicinali e degli integratori alimentari.

Pratica e studia Yoga da oltre 20 anni,  seguendo l’Oki Do Yoga del Maestro Masairo Oki.

 

Luna Mengarelli diventa insegnante di Danza Moderna Contemporanea e istruttrice di Ginnastica Artistica diplomandosi presso lo CSEN di Pescara. Nel 2014 consegue anche il diploma di istruttrice Pilates Matwork sempre con lo CSEN di Pescara.

Il suo metodo di lavoro si basa sul Contrology quindi sull’uso appropriato della respirazione associato al controllo della muscolatura profonda, entrambi fondamentali per una postura corretta.

Luna Mengarelli

Insegnante Pilates

Elisa Damiani / Tel. 3335044523

Insegnante Tai Chi e Qi Gong

Elisa Damiani incontra le discipline olistiche presso lo Yoga Recanati nel 2008, da cui inizia un percorso di ricerca personale, spinta dalla necessità di “star bene”.

Prosegue con il Qi Gong e approda nel Tai Chi nel 2012 con la Nei Dan School di Bologna, dove ha trovato un Metodo in grado di amplificare le potenzialità di ogni praticante, fino al punto di sviluppare sinergie in ambito medico e con realtà focalizzate al benessere e alla salute delle persone.

Continua la sua formazione con lo studio di Qi Gong in Medicina Tradizionale Cinese presso Scuola Tao di Bologna.

I nostri attrezzi

Una delle caratteristiche che ci contraddistingue è la disponibilità di un’ampia varietà di attrezzi che che utilizziamo durante le nostre attività, quali: bolster, sedie, blocchi, piastre, cinture, coperte originali indiane, elastici, palle, tondini, bastoni, tappetini, ecc.

Le Nostre Attività

Partire dal corpo per arrivare alla mente. Scopri e partecipa alle varie tipologie di classi, adattate e pensate a diversi livelli di conoscenza e pratica! Che tu sia alle prime armi o che tu stia spiccando il volo, a Yoga Recanati trovi il percorso che più ti assomiglia

“Lo yoga è un’arte antica basata su una scienza estremamente sottile: quella del corpo, della mente e dell’anima. La pratica dello yoga prolungata nel tempo conduce a una sensazione di pace e di comunione con il mondo circostante.” B.K.S. Iyengar

L’Iyengar® yoga è particolarmente efficace dal punto di vista fisico emozionale e mentale. Le posizioni sono stimolanti, tonificano il corpo, correggono i difetti di postura e sono propedeutiche ad ogni attività sportiva. Gli esercizi di respirazione migliorano la capacità di concentrazione preparano la mente alla meditazione.

inyergar_yoga_1

inyergar_yoga_2

inyergar_yoga_3 inyergar_yoga_4

Lo Hatha Yoga è una disciplina dolce e profonda che insegna la pratica del pieno ascolto di se stessi, affinchè corpo, mente e spirito siano allineati a lavorare insieme armonicamente, in modo efficiente e corretto.

Attraverso la pratica delle Asana (posizioni) coordinata ad una respirazione consapevole,  viene conferita flessibilità e robustezza alla colonna vertebrale, elasticità e tonicità a muscoli e tendini, eliminata ogni tensione fisica e mentale.
In questo modo l’energia vitale è libera di circolare senza ostacoli nelle diverse parti del corpo,donando maggior vigore e benessere psico-fisico.
Con l’apprendimento delle tecniche di respirazione (Pranayama) e di rilassamento la mente si calma e si predispone alla concentrazione e alla meditazione. 

Vinyasa significa eseguire in modo speciale, e consiste in un graduale fluire tra varie posizioni yoga, dove si coordina ogni movimento con ogni respiro, affinché l’esecuzione divenga una meditazione in movimento.

L’Oki Do Yoga o Yoga Dinamico ci invita a vivere  attraverso l’amore e l’aiuto reciproco, insegnando gli uni agli altri, imparando gli uni dagli altri, vivendo ed evolvendo in comune prosperità.

Durante l’incontro tratteremo la postura, il respiro, l’atteggiamento, il movimento corretto, lo studio del rilassamento, la condizione di organi muscoli ossa, il nutrimento, lo stile di vita quotidiana, l’ambiente interno ed esterno, con l’obiettivo di sviluppare conoscenza di sé, consapevolezza di sé, per gestire tensioni, emozioni, pensieri in modo corretto, per creare una condizione di stabilità dello stato d’animo armoniosa con sé e con gli altri.

Lo yoga praticato durante la gravidanza aiuta ad assecondare i cambiamenti del corpo della donna e dei suoi ritmi durante i mesi di gestazione.

Lo scopo della pratica sarà quello di migliorare  la flessibilità  generale, la mobilità articolare delle anche e del bacino con la consapevolezza del pavimento pelvico e di ricercare le posizioni più consone  oltre ad approfondire il giusto respiro per il parto.

Si consiglia di iniziare la pratica al termine del terzo mese di gravidanza.

Il corso vuole anche essere uno spazio dove potersi rilassare attraverso tecniche di rilassamento profondo portando attenzione a sé e al bambino che nascerà.

Lo yoga per bambini con il metodo Balyayoga® è volto a favorire uno sviluppo sano ed armonioso, sia sul piano psico-fisico, che relazionale. Il termine “balya” in sanscrito vuol dire “infanzia” e richiama il termine italiano di “balia”, colei che si prende cura con amore ed attenzione dei bambini altrui.

Questo metodo prevede infatti: 
    – posizioni spiegate sotto forma di gioco per aumentare la consapevolezza del proprio corpo e migliorare la struttura scheletrica e muscolare;
    – esercizi di respirazione e di rilassamento per aumentare la capacità di concentrarsi e calmarsi;
    – musica e strumenti musicali, quali la campana tibetana, che consentono l’ascolto del proprio mondo interno;
    – giochi per imparare a rispettare gli spazi altrui, stimolando la cooperazione e lo spirito di gruppo;
    – attività artistiche per agevolare l’espressione del mondo interno dei bambini;
– storie e racconti per esplorare le emozioni come la gioia, la paura, la tristezza e la rabbia.

Per approfondimenti:
www.yogaperbambini.it

yoga_bimbi_1 yoga_bimbi_2

Il corso è rivolto alle neo mamme che desiderano proseguire  la pratica dopo la gravidanza, che vogliono ritagliarsi del tempo per ritrovare il benessere di corpo e mente portando in sala i loro bambini dalla nascita fino a dodici mesi.                                                 

Durante la pratica i bimbi potranno dormire, piangere, essere allattati, cambiati, possono gattonare intorno alle loro mamme ed essere coinvolti negli esercizi.                   

In  questa pratica si andrà a lavorare per rinforzare la muscolatura del pavimento pelvico e della cintura addominale e sciogliere le tensioni di quelle parti che vengono usate nel portare e allattare il piccolo come  il collo, le spalle e la schiena. Attraverso questa pratica si instaura un legame ancora più profondo con il bambino  che assume maggior consapevolezza del proprio corpo, migliora i riflessi e calma la mente migliorando il sonno.

Il Pilates è un metodo di allenamento che sviluppa  la consapevolezza del movimento, rafforza i muscoli  soprattutto quelli profondi e di sostegno della colonna vertebrale e aiuta a trovare un riequilibrio posturale del corpo.

Nasce dal principio “tutto passa per il centro”, l’addome è infatti considerato il punto da cui si generano tutte le forze necessarie per lo svolgimento degli esercizi previsti da questa disciplina, basata su controllo, fluidità, concentrazione, respirazione e precisione del movimento. Gli esercizi previsti favoriscono infatti la fluidità dei gesti grazie ad un’azione sinergica dei gruppi muscolari che ci aiutano a stare in equilibrio e in posizione corretta.

Lo scopo del Pilates è dunque quello di rieducare il corpo grazie all’attenzione e alla consapevolezza dei singoli movimenti accompagnati da una corretta respirazione.

La ginnastica è finalizzata ad un uso più armonico del corpo e ad una integrazione posturale corretta nel rispetto delle potenzialità di ciascun individuo.

La millenaria Tradizione Cinese offre molteplici strumenti per il mantenimento e la coltivazione della Salute: il Qi (o soffio vitale) che scorre liberamente è indice di benessere, buona salute e longevità.

La nostra quotidianità ci porta spesso a squilibri che si traducono in alterazioni del fluire del Qi causando malesseri, tensioni, dolori. Per questo è importante dedicarci del tempo per prevenire i disturbi del Qi e preservare il corretto funzionamento dell’organismo, prendendoci cura di noi, seguendo i ritmi della Natura, come fanno gli Alberi nel seguire il ritmo delle stagioni.

Il corso prevede un percorso in trasversale tra Tai Chi e Qi Gong, per avere un’ampia visione degli strumenti a nostra disposizione da mettere in pratica a seconda delle proprie inclinazioni. Non mancheranno pillole di Medicina Tradizionale Cinese, Punti e Meridiani, Automassaggio, Alimentazione energetica.

I nostri Seminari

Attualmente non sono previsti seminari, ma torneremo presto!

 

Regala un buono con Yoga Recanati

Ormai sappiamo che i benefici dello yoga per il corpo e la mente sono moltissimi. L’idea regalo giusta, quest’anno, potrebbe essere allora l’iscrizione a un corso che permetta di avvicinarsi a questa pratica.

Contattaci

    Antonella Luminati

    339 33 25 865

    Sede

    351 73 04 171

    EMAIL

    info@yogarecanati.it

    YOGA RECANATI

    Via Vinciguerra 19 , 62019 Recanati (MC)

    Chiunque può respirare, può praticare Yoga.